Coccidoro

P.IVA

03722860362

INDIRIZZO

Cioccolami S.r.l.
Via Belfiore, 25/c
41030 San Pietro in Elda
San Prospero (MO)

EMAIL

La passione

“La ricetta del mosaico di cioccolato e biscotti è facile da riprodurre negli ingredienti ma l’aggiunta dell’esperienza e di piccoli segreti nella lavorazione la rendono unica e difficile da replicare”

Mirco Scacchetti

L’intuizione

Le nostre mani competono con le macchine, e le energie che spendiamo sono sempre gratificate.”

Mirco Scacchetti

la Sapienza

“Né troppa calma, né troppa fretta e la ricetta vien perfetta!”

Chi siamo

Coccidoro è una creazione artigianale connessa al piacere e alla bellezza. Un dolce buono e prezioso in cui frammenti di frollini dorati si uniscono a zucchero e cacao per creare un’opera ogni volta unica, inimitabile: un mosaico di gioia, gusto, amore, luce ed energia.

Coccidoro eleva la tradizione del dolce italiano più amato. Il dessert artigianale viene sublimato nella forma e nel concetto e portato a nuove espressioni creative: nel rispetto della ricetta tradizionale, Coccidoro si tramuta in forme e combinazioni di gusto e di sapore che liberano tutte le potenzialità degli ingredienti originari.

Come nasce Coccidoro

Coccidoro nasce da tre ingredienti speciali: la passione tutta italiana per i sapori autentici; l’intuizione di raccogliere la tradizione di un dolce di umili origini, donandogli vita, luce, ed elevandolo a vero patrimonio del Made in Italy; e la sapienza manuale di un artigiano che sa mescolare forme, sapori e profumi in modo unico.

Siamo nel 1988 quando Mirco Scacchetti, ristoratore modenese, unisce queste tre virtù e inaugura la storia che condurrà a Coccidoro. L’idea è semplice: portare il dolce di biscotti e cioccolato oltre i confini del suo ristorante, sulle tavole di altri ristoranti, di bar, aziende di catering, banqueting e negozi alimentari di tutta Italia. E così nasce Coccidoro. 

Il valore della manualità

Ogni singola creazione Coccidoro ha la sua storia: nasce dalle calde energie dell’impasto di cacao, dai frammenti dorati dei biscotti, sminuzzati con pazienza e con passione, e lentamente viene plasmato nella forma che l’artigiano ha deciso di dargli, quella che sarà il suo volto inconfondibile. Per Mirco Scacchetti la manualità è un tesoro insostituibile: è l’essenza dell’artigianalità, della passione, dei segreti impalpabili della lavorazione, e quindi del gusto unico di Coccidoro. Un accorgimento invisibile, impercettibile ai macchinari, non passa inosservato agli occhi sapienti dei maestri Coccidoro che, ad occhio nudo, riescono a regolare la ricetta proprio come succede quando si prepara una torta a casa propria. Questo è il segreto della bontà di Coccidoro.

Le mille forme di una passione

Coccidoro è l’espressione più alta di una ricetta in cui ingredienti semplici e genuini si uniscono in forme sempre originali. La combinazione creativa dei tasselli del mosaico di cioccolato e biscotti dà origine a nuovi sapori, nuove forme, versioni speciali, interamente personalizzate sulle tue esigenze. Coccidoro è il dolce che stavi cercando: si rivolge a distributori, importatori, retail, private label e professionisti della grande distribuzione in cerca di qualcosa di unico. Può essere plasmato in molti modi per soddisfare le tue necessità, e in versione private label è disponibile a marchio del distributore.

A chi ci rivolgiamo

Un dolce buonissimosemplice da servire, luminoso, al tempo stesso morbido e croccante: Coccidoro è il dessert che stavi cercando. Creato in infinite combinazioni di ingredienti, di sapori e di profumi, ilmosaico di cioccolato e biscotti è realizzato di volta in volta in base alle tue esigenze, con ricette interamente personalizzabili per incontrare i gusti di ognuno.

Coccidoro si rivolge a private labelgrossistiimportatori e distributori, professionisti del retail e della grande distribuzione, offrendo a ciascuno i mille vantaggi di un dessert di cui, una volta conosciuto, non potrai più fare a meno. Provalo di persona!

Le fasi della lavorazione

  • Tutto ha inizio la sera prima. Quando il sole è calato, e la notte si prepara a custodire i segreti della lavorazione, gli artigiani Coccidoro si riuniscono nel laboratorio modenese e scelgono con cura gli ingredienti da cui, il giorno successivo, sorgerà Coccidoro. I frollini dorati e croccanti, il burro soffice, cremoso al punto giusto, il cacao nero che cattura i sensi col suo profumo profondo, il tintinnare delle nocciole del Piemonte, gli amaretti friabili, le uova fresche: ogni ingrediente viene accuratamente selezionato e valutato dagli occhi attenti dell’artigiano. Poi, in silenzio, giunge l’ora del riposo.
    Ore
    19:30
  • La preparazione spirituale Il giorno dopo, nell’ora magica che precede il sorgere del sole, la porta si riapre. Gli artigiani raccolgono le energie per prepararsi al momento della creazione.

    Ha inizio allora la danza degli ingredienti: mentre fuori è ancora buio, il laboratorio si accende delle luci e dei profumi dei diversi elementi che si uniscono, si amalgamano e si fondono assieme, sprigionando un’esplosione di aromi e di colori che riempiono gli occhi e il cuore di emozione.

    Sta per nascere qualcosa di unico.
    Ore
    5:55
  • La ricarica Come gli alchimisti del passato, che con pazienza e sapienza fondevano assieme fuoco, acqua, aria e terra per generare oro puro, così gli artigiani Coccidoro attendono che l’impasto abbia raggiunto la giusta temperatura, per dare il via allo spettacolo della lavorazione manuale degli ingredienti. È qui che si libera tutta la loro passione: nei dolci movimenti delle mani, nello sguardo sapiente, nel moto armonioso delle dita che come per magia danno vita alla bontà unica di Coccidoro, facendola sorgere lentamente dalle scintille fragranti dell’impasto.

    Tutti gli elementi si armonizzano, ogni cosa trova il suo posto nel mosaico dorato di cioccolato e biscotti: l’aroma amaro del cacao, la dolcezza dello zucchero, la morbidezza del burro soffice, i frollini che si sbriciolano tra le dita, le nocciole tostate. Nelle mani degli artigiani, ogni Coccidoro trova il suo volto: nella tradizionale forma cilindrica, nelle singole fette o nei buonissimi Quadrotti.
    Ore
    9:00
  • Il pit stop Il sole è ormai sorto all’orizzonte, quando gli artigiani Coccidoro iniziano l’ultima fase della lavorazione: il confezionamento. I mosaici di cioccolato e biscotti vengono confezionati a mano, uno a uno, negli involucri dorati o trasparenti che sono studiati per preservare al meglio l’aroma degli ingredienti, la croccantezza dei biscotti e delle nocciole e la scioglievolezza dell’impasto di cacao.

    È giunto il momento di una coccola di piacere: gli artigiani si concedono una sottile, dolcissima fetta di Coccidoro, appagamento dei sensi dopo il lungo processo creativo. Un portafortuna, un pensiero buono, un ottimo augurio per rinnovare la creazione il giorno successivo, cercando sempre il meglio.
    Ore
    12:00
M. SCACCHETTI - Foto del 2002

A chi ci rivolgiamo

Un dolce buonissimosemplice da servire, luminoso, al tempo stesso morbido e croccante: Coccidoro è il dessert che stavi cercando.Creato in infinite combinazioni di ingredienti, di sapori e di profumi, ilmosaico di cioccolato e biscotti è realizzato di volta in volta in base alle tue esigenze, con ricette interamente personalizzabili per incontrare i gusti di ognuno.

Per Mirco Scacchetti, il creatore di Coccidoro, i clienti sono come dei figli: ciascun cliente è unico, insostituibile e merita un dolce unico che avrà solo lui, soltanto lui. Per questo Mirco ama conoscerti di persona, incontrarti a tu per tu, scambiare parole concrete per capirti e accontentarti.

Coccidoro si rivolge a private labelgrossistiimportatori e distributori, professionisti del retail e della grande distribuzione, offrendo a ciascuno i mille vantaggi di un dessert di cui, una volta conosciuto, non potrai più fare a meno. Provalo di persona!

Private Label

Coccidoro per private label può essere interamente personalizzato nel packaging e nel marchio, nel formato del dessert, nella ricetta e nei suoi ingredienti originari. Trova la varietà inesauribile delle forme di Coccidoro.

Importatori e distributori

Se stai cercando un dessert semplice da servire, versatile, apprezzato da tutti e bello da vedere, ideale da solo o come tocco prezioso da abbinare ad altri dolci, Coccidoro è la scelta giusta. Su richiesta, possiamo creare ricette uniche e speciali.

Retail, Catering & Banqueting

Coccidoro è la sublimazione del dolce italiano più amato. Creato a mano con passione e sapienza, il mosaico di cioccolato e biscotti incarna nel suo impasto cremoso tutta la bontà della tradizione contadina italiana, dei suoi sapori autentici, della sua semplicità amata da tutti.

GD & GDO

Coccidoro è il dessert ideale per ogni occasione, per ogni palato, per grandi e piccini: può diventare uno snack goloso da mangiare da solo o la guarnizione di classe di dolci, torte e gelati. Coccidoro è disponibile nella ricetta tradizionale, con nocciole, senza glutine o senza olio di palma. In tutti i casi, è completamente privo di lattosio.

Contatti

Coccidoro è una azienda artigianale che produce emozioni. I nostri dolci nascono nel cuore dell’Emilia, dove la qualità e semplicità delle materie prime è consapevolezza millenaria.

Siamo tra Parma, Carpi, Mantova, Ferrara, Bologna, Reggio Emilia. Nasciamo dove la terra è fertile di tradizioni, idee e vita.

P. IVA:
03722860362

INDIRIZZO:
Via Belfiore, 25/c
41030 San Pietro in Elda
San Prospero (MO)

EMAIL:
mirco@coccidoro.com